domenica, maggio 25, 2008 |
San Marcellino |

E' domenica mattina e per la prima volta
sbarco a S.Marcellino, cuore di scienze
naturali, scienze politiche e non so cos'altro.

La scusa è una mostra-mercato sulla natura,
dove mio fratello da una mano ad un'amico
per uno stand sui libri.
Lo vado a trovare e giro...
e penso che è proprio bello qui.

Mi viene voglia di tornare indietro...
di riavere 18 anni e tornare a studiare,
a vivere le giornate respirando l'energia
di chi ha una lavagna ancora vuota da riempire.

Cerco di non pensarci troppo...
tra Bologna e Napoli mi sono divertito
anch'io all'università... lezioni, studentato, piazze,
occupazioni, feste... ho vissuto un pò di tutto.
Me la sono goduta... ed ogni momento passato
coi miei AMICI era ossigeno puro, era vita.

Non so quanto i ragazzi ora se ne rendano conto,
ma gli anni dell'università sono una favola,
un regno in cui sei già grande per pensare e vivere,
ma ancora protetto dalle responsabilità quotidiane.
Ti è ancora tutto concesso... e voglia e spenseriatezza
dovrebbero essere benzina per l'animo.

Mi faccio un giro per il museo di paleontologia...
e mi ricordo che prima di sbattere la testa e decidere
di fare ingegneria, i miei due sogni erano:
scienze naturali (indirizzo marino) e psicologia.
Quei due sogni mi spiegano perchè qui mi sento a casa
e perchè mi piacerebbe tornare indietro e trovarmi
tra coetanei, tra questi giardini per parlare e sentire
quello che hanno dentro.

Ma per oggi basta così... la vita è una sola e va solo
avanti veloce! Forse è il caso di concentrarsi su ciò
che di bello vorrei fare ora, godermi il sole, il presente
e tutto quello che mi aspetta...

27 commenti:
La vita va avanti veloce è vero.
Come diceva un filosofo lucano: "time is money... il tempo passa!" :)
La vita va avanti veloce è vero.
Come diceva un filosofo lucano: "time is money... il tempo passa!" :)
che ci fa a "casa mia"???è lì che studio!
ma sai che anche io da "piccola" pensavo di fare la biologa...?
poi ho preso tutt'altra strada...e mia sorella invece sta terminando Scienze Ambientali...strane coincidenze... :o)
che bel posto questo, pero'!!! torniamo a fare gli studenti senza pensieri, brune'? eh? che dici?
tesorooo,qnt sei belloooo..e' vero,gli anni universitari sono belli eppure io non vedo l'ora di raggiungere il traguardo della laurea e una certa indipendenza .. ma poi tu..nn avevi 18 anni ? eheeh
Franceskinaaaa
beh, io sono pienamente daccordo con l'ultima frase. ogni giorno può essere "ossigeno puro" come lo definisci tu!
che delizia queste mostre,eventi che troppo spesso scarseggiano..
@Anonimo: condivido questa massima solo con tre persone... :-D
@Juliet: bè... ieri non c'eri!
@Rompina: che ti devo dire questi fratelli/sorelle piccoli sono venuti su meglio...
@Francy: è vero l'indipendenza è oro! (grazie per il 18enne!!)
@Luna: un bacio e bentornata!
@Mirtilla: già, ma noi le acchiappiamo appena ci sono!
io lo so perfettamente che gli anni di università sono fantasticosi, non temere.
buona giornata
Se posto le foto della mia ex facoltà vi ammazzo di tristezza O______o
Io ci ho passato un bel po' di ..filoni..la mia scuola era di fronte..!
grazie per aver risvegliato un po' di ricordi..
é vero, io che sono laureata da poco ho ancora voglia di tornare a studiare! Cmq per tutte le cose, NON è MAI TROPPO TARDI!!!
Io studiavo e lavoravo, ma quanto mi sono divertita! Mi ricordo del sole preso sui gradini de La Sapienza, a fare le boccacce a Minerva :)
Però non tornerei a studiare.
Un bacio Bruno.
Julia
posto davvero bellissimo, giornata davvero stupenda. perché non godersela. forse l'unico modo per uscirne vivi, é essere sempre grati di quello che si ha. ringraziare sempre. non so se aiuta. so che il contrario non serve a niente. ti abbraccio forte
nonostante tutto anche io ricordo con grande nostalgia gli anni universitari. tornare a studiare? solo se potessi riprendere da dove ho smesso per fare la facoltà che preferivo. credo che oggi sareo più felice e meno insoddisfatta.
p.s. una grattatina ad eddie l'ho data anche da patre tua ^___^
Ecco spiegata la tua sensibilità e la naturale attitudine a capire gli altri..saresti stato un ottimo psicologo!:-)
Ma indipendentemente dal lavoro,sei TU.
Belle foto, piene di luce e ricordi..:-)
@Eleanor: adesso sono più tranquillo ;-)
@Baol: mmm ingegneria?
@Sara: di nulla cara, di nulla.
@Cetta: hai ragione!
@Vehuel: mmm ci forrebbe la testa fresca di allora per tornare a studiare...
@Digito: ringrazio sempre e mi godo il presente, un abbraccio anche a te!
@Marlene: strani i bivi della vita...
chi può dire cosa sarebbe successo ad ogni scelta?
@Sara: adesso divento rosso...
e in effetti io la prendo con calma, moooooolta calma
Una splendida gita!! Sia nelle strade che nei ricordi!!
il tuo blog è una festa dai colori culturali....in continuo! ;)
@Pablo: e chi t'accir el pablo!
@Lindoz: è bello se ogni giorno fosse una gita, no?
@MArgy: ma grazie! smack!
wow che belle foto...e che bei posti...
grazie di essere passato dal mio blog!
é proprio vero, sono anni in standby, anni da godersi prima delle responsabilità quotidiane, prima del vero debutto in società dato dal lavoro.Anche se lavoravo li ricordo con spensieratezza perchè appunto anche il lavoro era in funzione di, nulla di definitivo, ebbrezza della libertà che ti fa dire che ancora potresti fare qualsiasi cosa!
linkato...grazie per avermi avvertito sull'indirizzo nel profilo...che sbadata!
a presto...
@Butterfly.23: figurati! grazie a te...
@Lea: già! sarebbe bello fare al contrario prendere la pensione e con quella andare all'università!
@Butterfly.23 : ;-)
Bruno????
Che impressione: giuro...volevo fare le stesse facoltà!
Sai fare il naturalista alla Galapagos??????
Cho c....o ci faccio a fare la segretaria??
Però posso con fermezza dire che non tornerei assolutamente indietro: per me il bello deve ancora arrivare!!
Bacio, Milena
Posta un commento