giovedì, maggio 22, 2008 |
Running |

Stasera sono tornato a correre.
Era parecchio che non lo facevo.
Passeggiata fino al lungomare,
corsa + recupero + corsa.
Ritorno a casa.
Mi mancava...
mi mancavano i riflessi sul mare mentre corro,
il suono profondo del mio respiro,
lo scorrere veloce della strada sotto alle scarpe,
il ritmare ipnotico del mio cuore.
Si ricomincia, rimettere in moto il mio
corpo è salutare e simbolico.
Mi sembra che anche il resto si scaldi,
riprenda vita:
Il mio modo di vedere le cose, la fiducia
in quello che verrà, la serenità di aspettare
che le situazioni maturino da sole.
Io non lo so cosa c'è dietro quella curva,
non so girando il sentiero cosa mi aspetterà,
continuo a correre, a ignorare la stanchezza,
a zittire la pigrizia, a mettere un piede avanti
all'altro, perchè così è giusto, perchè mi fa bene,
perchè mi fa diventare ogni passo più forte.
Il sole colora di rosso il mio percorso,
l'aria di mare nutre i miei polmoni,
la strada mi accompagna e mi sostiene,
un sorriso mi spunta sulla faccia,
dico ad alta voce:
"a chi arriva prima all'orizzonte!"
accelero, sparisce la stanchezza e torno bambino...
ho smesso di pensare e so solo una cosa:
che mi sento vivo.
14 commenti:
che bello bk! quando ero piccola adoravo correre, mi immaginavo perfino maratoneta alle Olimpiadi... ;oD
peccato che poi abbia smesso...
Hai proprio ragione, riprendere a correre è anche simbolico.....è una delle cose che mi riprometto di fare sempre anch'io ma poi interviene sempre la Scusa, lei la bastarda,l'illusionista attendista nemica dello sforzo fisico!
io mi sento acciaccata quando vado a correre, mi sento vecchia e inservibile.
ma rende perfettamente l'idea.
io provo quello che hai descritto quando scrivo "ispirata", o quando viaggio, con la musica nelle orecchie e i pensieri che fluiscono...dico "ehi! la mia testa funziona!" :)
buonanotte
Anche a me da la stessa sensazione!
Buonagiornata!
correre è il primo istinto quando sono arrabbiata, lo trovo liberatorio
@Rompina: puoi sempre ricominciare per diletto!
@Lea: di fai battere da una scusa?
@Eleanor: buon viaggio allora!
@Kiarina: buona giornata anche a te!
@Juliet: se sei arrabbiata con qualcuno è inutile che scappa allora? :-D
è bello correre, è liberatorio. è bello sentire il tuo respiro e guardare il mondo...
Generalmente il concetto di corsa è associato a quallo di fuga...Fuga da se stessi.Fuga da qualcuno.O da qualcosa.Fuga dal passato.Magari dai ricordi.Fuga dal Tempo.Che a volte è troppo.A volte troppo poco.
Io,personalmente, associo la corsa all'afferrare...al rincorrere...al ritrovare...all'andare incontro...come se due braccia aperte mi stessero aspettando per accogliermi...Maròòòò...sto diventando mielosa da fare schifo...Chiedo perdono a tutti quelli che standomi accanto rischiano continuamente il coma diabetico!
La frase finale è il cuore di tutto il post..:-)
Ah il mare,come mi manca!
Se andiamo sui simbolismi correre può essere andare incontro a qualcosa oppure fuggire da qualcosa.
il tuo caso mi sembra il primo!;-)
E credo si tratti di andare incontro alla Vita...
un abbraccio
@Kekkasino: è libertà, è vita.
@Antonella: ma no nessun diabete! sei solo una romanticona...
@Sara: ma quanto hai ragione? un bacio.
Dovrei farlo anche io..è che sola mi scoccia ma forse queste cose vanno fatte proprio da soli. Che dici?
Anch'io è da 3 settimane che vado a correre (tranne l'ultima visto che ha sempre piovuto) ma io corro nel bosco, il mare non ce l'ho! ^_^
@JLù: volersi bene è un principio che parte da soli... e poi un paio di cuffiette, musica e vai!
@Lindoz: piacerebbe anche a me il bosco!! ma... ad ognuno il suo!
Ciao,sono arrivato per "caso"nel tuo blog...io non corro,o se lo faccio vado solo al mare,io preferisco la bicicletta.
E quando faccio tanti km con la bici da corsa mi sento veramente bene,quasi libero,con il silenzio rotto solo dal rumore leggero della catena...:)
Un saluto ciaoo
Posta un commento