mercoledì, maggio 27, 2009 |
La dura vita dei bambini buoni |

Leggo spesso Roberta e il suo meraviglioso blog.
Roberta è una logopedista e lavora coi bimbi che hanno delle difficoltà.
Rimasi colpito dal post che da il titolo al blog: "Lo fa anche Baricco" e da lì
non mi sono più staccato.
Gli episodi che racconta mi danno spesso da pensare.
A quanto sia difficile crescere, a quanta pressione ci sia nella fase
più delicata della nostra vita...
e a quanto ci portiamo dietro, spesso senza neanche accorgercene.
Questo è dedicato a me, alla rabbia che mi porto dentro
e ai sensi di colpa per volere essere un bravo bambino...
"La dura vita dei bambini buoni"
Il mio pazientino settenne arriva con un faccino contrariato.
Grrrrrr, fa ogni tanto, grrrrrr, ripete di continuo.
Oh, che c'hai oggi, domando.
Sono arrabbiato col mondo, dice: le maestre mi tartassano, mamma mi tartassa, tu mi tartassi, il mondo mi tartassa.
Posa la penna e respira, caro, decomprimi, ffffff, non ti puoi far tartassare così.
Lui posa la penna e mi sta a sentire e poi continua: lo sai qual'è il mio problema?
E' che sono un bambino bravo e mamma mi dice che i bambini bravi non devono arrabbiarsi ma io sono arrabbiato.
Arrabbiati, dico, protesta: è un tuo diritto.
Mamma si dispiace, fa, e allora perchè sono arrabbiato faccio grrrrrr, grrrrrrr.
Non la risolvi la cosa, però, gli dico.
Lo so, fa lui sconsolato ma è un problema: mamma si dispiace.
Io sono un bravo bambino.
31 commenti:
mi hai incuriosito.. ora vado pure io a dare un'occhiata a questo blog che non conosco!
@Federica: non rimarrai delusa...
Ma è bellissimo questo post!!!!
Mamma mia brubru,sei tu!
Hai la stessa dolce sensibile onnipotenza di quel bimbo.
Posso abbracciarti?
un bacio
sono andta a curiosare nel blog di cui hai parlato...bellissimo... anche io da piccola ( e anche adesso ) avevo grossi problemi con la punteggiatura... andavo benissimo in tutte le materie...ma la punteggiatura..era la mia croce.... ora potrò dire anche io " lo fa anche Baricco"...che bello...
P.s: io non ho mai avuto dubbi sul fatto che tu sia un bravo bambino...aahaah
Bk, io sono stata "un mostro" fino ai 5 anni :D
Poi una brava bambina.Infatti le buscavo sempre...
Sono stata vittima del Grrrrrr per diverso tempo, ora ho detto basta!
I bravi bambini prima o poi hanno la ricompensa, non preoccuparti.
Grazie per il commento da me.
A presto!
P.S. Ora vado a vedere il blog che indichi...
essere una brava bambina non mi ha portatao tanta fortuna. anche se non sbagliavo la punteggiatura ...
@Desuccia: tutte le volte che vuoi...
cmq sapevo mi avresti riconosciuto!!!
@Calendula: mica fa sempre bene essere un bravo bambino... quello è il problema!
@Guernica: siamo tutti un pò buoni, un pò cattivi. Basta essere se stessi e accettare le conseguenze.
@Marlene: allora magari possiamo provare ad esserlo meno ora... che ne dici?
Adesso mi rendo conto leggendo queste righe che anche io allora sono stato un bravo bambino da piccolo, eccoli spiegati tutti i problemi che ho adesso.
Bello anche il brano di Baricco nel post precedente.
I bambini buoni sono figli di genitori bravi....a far nascere sensi di colpa :(
@Veneris: benvenuto nel club allora!
@Vera: concordo... ricordatene ora che sforni una mezza dozzina di bimbi...
uh quanto è dura la vita dei bravi bambini....quando sei convinto che se non sei buono nessuno ti vuole bene...uh quanti danni che fanno alcuni genitori senza saperlo....
è difficile capire che a volte si è "bravi" proprio se ci si arrabbia, e che tutto sommato è costruttivo...
hai presente "offeso" di niccolò fabi e fiorella mannoia?
baci
@Elena: direi che hai colto tutto quello che volevo passare... cara panda's fan.
Come'è?
"Dillo pure che sei offeso
dalle donne che non ridono
dagli uomini che non piangono
dai bambini che non giocano
dai vecchi che non insegnano
se hai qualcosa da dire dillo adesso
non aspettare che ci sia un momento
più conveniente per parlare"
Dovremmo dirlo più spesso.
Complimenti per il tuo blog, ci sono capitata per caso e devo dire che è davvero davvero molto carino, poi questo post è emozionante...
A presto
Sara
@Sara: grazie... :-) del resto le cose più strane e belle succedono per caso, no? benvenuta.
ciao. E' sempre bello conoscere un fan! vienimi a trovare quando vuoi.
un bacio, roberta del lofaacnchebaricco.
@Roberta: lo faccio sempre! Mi piace molto leggerti. E adesso piace anche ai miei amici blogger! ;-)
Incuriosita, sono andata a leggere alcuni post: che bella scoperta questo blog! È proprio vero che dai bambini si può imparare moltissimo.
Oddio mi sono commossa.
Sta a vedere che se vado a leggere Roberta verso fiumi di lacrime...
Però non resisto, corro!!
Ciao Bk, dolcissimo come sempre.
Dimenticavo: come sta tua sorella?
Me la saluti quando la senti?
Un bacione a tutti e due.
@Laura: i bambini sono la parte di noi che ancora non si è sozzata a furia di stare al mondo... certo che c'è da imparare!
@Spippy: vai vai... ne vale la pena! un bacio grande... e ti saluto la sorellina.
io sono sempre stata una bambina cattiva ... ma forse è andata bene così :)
complimenti per il post davvero divertente!!!!
clelia
@Clelia: forse è stato veramente meglio così... benvenuta!
forse per i bambini è valido anche quello che si dice delle cattive ragazze che a differenza delle brave che si accontentano del paradiso sanno di poter andare dappertutto!!!
un abbraccio
Il bambino del post deve essere veramente buono, dovremmo imparare da loro.
Ora vado anche io da Roberta!
@Radha: come diceva la zoccolella nel film di muccino? :-D. Intendevo più che altro l'affermazione della propria personalità... anche se chi ci sta vicino non condivide.
@Franz: troppo buono non va mica bene... ci si strozza l'anima e a volte passano decenni prima di riuscire a liberarsi...
zoccollella??? non l'ho visto il film!!! possibile? yes...
cmq zoccolella mi ricorda il termine pantegana....
@Radha: il senso è quello...
http://www.youtube.com/watch?v=QO9Az9jX0cI&feature=PlayList&p=29E17F46D29E5519&index=1
guardati i primi 30 secondi...
Grazie per il commento che hai lasciato da me...
Non nascondo che sono importanti in questo momento e in tutti i momenti come questo.
Virtuali si, ma amici :)
@Guernica: e di che? un bacio Bk
Torno a leggerti, dopo un bel po'. E' sempre emozionante. Mi chiedo della Barbara di un tempo, della sua "bontà", delle sue silenti ribellioni, delle sue rabbie istintive. E mi viene voglia di una figlia da crescere e con cui sconfiggere la morte. Ti abbraccio, mi sei mancato.
@Barbara: rieccoti! una bimba... come diceva quel film? speriamo che sia femmina? :-D un bacio
Posta un commento