sabato, agosto 09, 2008 |
NapolAgosto |

L'unico posto dove si può stare stasera
è il mio balcone.
Che fa caldo? Noooooooooooooooooooooo!!
Resto qui, quasi in trance a guardare giù,
e osservo la poca gente che gira per Napoli.
Qualche indigeno con modi e vestiti, coloriti
e colorati... qualche turista... nessuno studente.
Io non lo so a voi come vi piace...
ma a me sta città d'agosto, quando tutti sono
fuori dalle scatole, AMEMIPIACEASSAI.
Torna ad essere un paesello, sguardi più distesi,
toni leggermente più bassi (solo leggermente...)
poco traffico, nessuna fila al supermercato,
Poche facce ma conosciute.
E devo dire che non si sta per niente male.
Certo come diceva Albanese: "5 minuti..."
in questo caso 5 gg e poi ti rompi le scatole...
infatti mica durerà per sempre!
A settembre ci sarà la nuova invasione,
sul mio piano, nel centro storico, in tutta la città.
Sarà strano, forse sarà anche bello...
"ma pe mmò chesta città a sent nu poc chiù mia,
e m'arricreo cu stu silenzio, inta stu viento
ca sciosc mmiezz a sti palazz e sti vvie vacant,
miezz e sguard e chi nun t'ha lassat Napule...
ma è rimast a fa chiacchiere cu tte."
Buona notte gente, buona notte Napoli.
24 commenti:
un'amico napoletano quando gli ho detto che noi in Sardegna siamo solo 1 milione e mezzo in tutta l'isola non ci poteva credere, mi ha detto che certe volte gli sembrava che Napoli fosse una scatola di sardine....però avete il mare vicino, altre città con uguale densità sono lontanissime anche dal mare... Cagliari ad Agosto è sempre uguale agli altri mesi, pechè se i Cagliaritani vanno nelle case al mare, ci sono i turisti....che girano... quindi mai vuota e mai piena.. in compenso le spiagge sono un carnaio....non vedo l'ora che sia settembre...
Prima di tutto, invece della buonanotte (che ormai l'ora è passata), voglio darti il buongiorno,dolcissimo napoletano! Eppoi adesso torno sull'ultima parte del tuo post, che io sono romagnola e mi ci vuole un po' a tradurlo :)
Besito.
Adoro napoli!
Ha qlle caratteristiche "forti" che fanno parte delle mie radici Etnee.
Il mare
Il vulcano
E se c'è una cosa che amo è la città di Agosto...mese in cui scopro qlcosa in + della città e di me!
un abbraccio :)
Ti capisco Brù...anch'io adoro la mia città in questo periodo..un pò deserta però...niente traffico!!!
un abbraccio
(se riesco una gita a napoli sti giorni la faccio!!)
tesoro,ma almeno un pochetto ti manchiamo ???
- franceskina
I love Napoli!
ma che to ddico affà?
Da noi, sia in città che nel mio paesello, è il contrario. La città si riempie, di facce sconosciute. Tutti tedeschi in ferie. -_-
@Calendula: sì è sul mare ma per trovare un posto decente dove fare il bagno devi spostarti... cmq è bella in ogni caso questa città, anche se siamo tanti!
@Etta: Ma grazie! Quante coccole! Se non riesci a tradurre la mia composizione ti aiuto...
@Desaparecida: è vero quando la città si svuota e restano pochi rumori... sembra che la città ti parli e la senti + tua... un abbraccio anche a te!
@Sara: è la differenza con gli altri mesi a rendere le città vuote un pò speciali... se fossimo in un paesello non la penseremmo così!! Per il resto ti aspetto!!!!
@Franceskina: Perchè parli al plurale? :-D Cmq... scherzi a parte... mi piace vivere tutte le fasi dell'anno sia della città, che del piano. E' bello quando è pieno di gente e vita, ma ogni tanto è bello anche quando è vuoto e c'è tanta pace!! Cmq fra poco mi scoccerò e non vedrò l'ora che arrivi settembre e torniate tutti! Un bacio Bk
@JLù: :-D Ti toccherà fare una gita prima o poi... magari quando vieni a trovare i parenti. Un bacio
@Lindividua: mmm divertente... vabbè c'è sempre il digitone come faccia conosciuta no? :-D
mnapoli è una città splendida, e sono splendidi i napoletani. piazza del plebiscito, per quel poco che c'azzecco io... traspira pace e solidarietà. fortunato te, mangiati una mozzarellona bufalosa per me... ti abbraccio caro
Nella mia città, invece, succede il processo inverso, ovvero, in Inverno c'è il vuoto, mentre in Estate brulica di studenti (ovviamente tutti miei concittadini).
Ciao, Bk, e buon godimento della tua città intima :)
@Digito: sarà fatto!! un abbraccio anche a te.
@Inenarrabile: tutti che rientrano a casa eh? grazie cara, un bacio Bk
ciao mostro...
io ho sempre odiato milano ad agosto... ed è proprio per questo che mi sto godendo tantissimo la mia cameretta sui colli bergamaschi, il fresco alla sera e al mattino presto (a volte proprio da aggiungere un acopertina leggera!), le passeggiate nel bosco fatte in un qualunque giorno feriale, subito dopo l'ufficio...
baci
:) Sarà il caldo (spero!) ma io non riesco a capire di dove sei!
Del Gargano, vero???
Buone vacanze, un bacio e a presto!
@Fragola: che bello... quando mi stresso troppo posso venirti a trovare? eh?
@Guernica: non è colpa tua... sono io che ho girato troppo!! la mia infanzia e stata vissuta interamente nel gargano (e i miei ci abitano ancora). Ora lavoro a Napoli (che poi è il posto dove sono nato!!).
Tralascio tutti le tappe intermedie perchè ci vorrebbe un eternità! Un bacio!
Baciiii....
ehi...un saluto di buonanotte!
@Kiarina: baci a te! goditi le vacanze!
@Desaparecida: ehi! grazie. Un saluto di prima mattina! ;-)
Non sei il primo a cui sento dire che ama la propria città proprio in estate, quando si svuota e diventa, in qualche modo, più vivibile e 'intimista'.
Goditi le notti dal tuo balcone, sono certa siano bellissime...
Un abbraccio.
V
@Valentine: mi piace che le città abbiano le stagioni... come la vita del resto. L'alternanza ti permette di goderti cose diverse e non stancarti mai. Un bacio
....io ho approfittato della napoli un po' meno incasinata per un giro turistico con un amico....e devo dire che la amo più del solito!
@Eleanor: Hai fatto bene...
solo che molte cose sono chiuse...
a partire dalla mia pizzeria preferita!
Posta un commento