mercoledì, agosto 20, 2008 |
Il libro e lo scalpello |

Oggi mi è venuta voglia di costruire la mia libreria virtuale.
L’idea mi è venuta in mente vedendo quella di Elena.
Ho pensato che qualche libro potevo metterlo…
Poi ho cominciato ad inserire testi… uno, due, dieci, venti, trenta,
(perdincibacco! ma quanti libri ho letto…), cinquanta, settanta…
miii ma quanti sono? E poi c’è questo, quest’altro…
La mia vita mi passa davanti… 14 anni, 16, 18 e così via…
Ogni libro entra al suo posto nel puzzle dei miei pensieri, dei miei ricordi.
Sono convinto che me ne sono dimenticato qualcuno… ma con quelli che sto leggendo siamo a quota 121… e saliranno man mano che la memoria mi accompagna!
Leggo perché devo leggere.
Prima pensavo che è come respirare, è più forte di me, devo farlo.
Invece non è proprio così. E’ che mi sto cercando.
Io non cerco di consolidare il mio carattere, il mio animo, la mia figura emotiva.
Io tolgo quello che non serve. Quello che non sono io.
Michelangelo scolpì un bellissimo Mosé. Appena ebbe finito il Mosé, gli dissero : “Oh, che meraviglia!”. E lui rispose : “Io non ho fatto niente, ho tolto solo del marmo da sopra quel che vedete”…
Non sono Mosé, né Michelangelo… ma ogni volta che leggo un libro riconosco una parte di me, un pensiero veramente mio, un’idea che so essere giusta e che mi rappresenta…e tolgo marmo attorno.
Ogni libro è un colpo di scalpello sul quel monoblocco che non sono altro.
Più leggo e più scopro chi sono.
23 commenti:
Già, è proprio così, dai libri impariamo a conoscerci meglio. E' strano pensare che qualcuno possa scrivere o pensare come noi, in realtà siamo noi che troviamo in quelle parole noi stessi, mettiamo un po di noi in ogni libro che leggiamo. Non cerchiamo, ma ci riconosciamo.
Io leggendo metto in ordine i miei pensieri, delineo meglio me e loro, così dalla confusione esce fuori con chiarezza quello che ho sempre avuto dentro, e prende vita sotto una bella forma. Un pò come succede con le statue, no? E poi, una volta sbozzata e tolto tutto il marmo in più, si aggiungono i dettagli, i particolari... è un lavoro che non finisce mai, noi siamo in continuo movimento e cresciamo e con noi i nostri libri. Hai mai provato a rileggere un libro dopo anni? Ha sempre qualcosa di diverso, qualcosa di nuovo, come noi.
Un bacio
bellissimo questo punto di vista!!!
un'inversione totale del modo comune d'intendere la ricerca...pero' ogni libro mi arricchisce, forse le frasi lette, le situazioni raccontate, i personaggi descritti hanno solamente il potere di portare alla luce qualcosa che dentro di noi c'e' sempre stato, proprio come dici tu, proprio come fece Michelangelo...
Grazie Brune'!
Mi hai regalato un nuovo punto di vista, che come prima sorpresa della giornata non e' per niente, per niente, male... ;o)
@Sabrina: sì è vero. A me questo effetto lo ha fatto il piccolo principe che ho letto da piccolo, da adolescente e da grande. Ogni volta è diverso e mi racconta cose nuove.
@Rompina: basta poco per cominciare bene, no?
Non so come sono arrivato qui, ma leggendo di te e il tuo nipotino, del tuo amore per i libri, mi è sembrato di rivedere un po' anche i miei pensieri. E' bello sapere di non essere i soli a pensarla in un certo modo.
Ti metto tra i miei feed per non perderti e ripassare...
stai leggendo cent'anni si solitudine? beeeeeeellllloooooo! è così bello che quasi invidio chi non lo ha ancora letto e deve ancora gustarsi questo piacere!
@Mastermax: faccio lo stesso, ti linko così non ti perdo! benvenuto!
@Fragola: poi ti faccio sapere che ne penso!
ehm... cos'è una libreria virtuale?
...dovresti leggere "Confessioni di un artista di merda"...a discapito del titolo...è geniale...
MoF
p.s. fortunatamente io non c'ho trovato tanto di mio lì dentro...chissà se tu....
:-P
MoF
@Federica: è un sito dove ti registri e puoi trovare tutti i libri che hai letto, caricarli e condividere con altri recensioni e affinità di lettura. La mia libreria virtuale ad es. è qui: http://www.anobii.com/bk/books
@MoF: dell'autore di fantascienza? lo leggerò...
@MoF2: non sai mai cosa scoprirai ad ogni colpo di scalpello!
mi piacerebbe molto aver voglia di leggere...ma non ci riesco...infatti la mia libreria non è molto rifornita!
mannaggia eppure mi farebbe sì bene!
ciao, a presto!
@Butterfly23: si comincia sempre con qualcosa che ti piace, un genere che possa appassionarti. E poi quando ti piglia il tarlo, non puoi più smettere. Non rinunciarci, fatti consigliare.
mammamia scrivere tutti i libri che ho letto?
nn riesco nemmeno a pensarci,credimi!
Di certo meno di qlli che ho in libreria dato che spesso li scambio....e poi siccome mi piace averli me li compro....
E poi sto periodi che proprio nn ho testa e periodo che li divoro....
Adesso sono in qsta seconda fase!!!!
Mio carissimo mostriciattolo un abbraccio :)
@Desa: non hai idea di quanti ricordi si affacciano alla mente quando provi a cercarli tutti i libri che hai letto! Che stai leggendo ora? Un abbraccio anche a te, cara desa...
Allora....dato che sono nella mia settimana di pausa...solo cose light:
- "il canto di acchiappacoda"...libro trovato in un mercatino,una storia fantasy sui gatti....nn è granchè...ma parla di gatti...e qndi lo finisco.
-"ali di babbo" di Milena Agus
- e come ben sai,avendo letto il mio post,ho ripreso il Faust di Goethe
che bello!! io adoro leggere... se non è troppo complicato appena avrò un po' di tempo me la costruisco anche io!
non solo ogni età ha il "suo" libro, ma ad ogni momento emotivo si accompagna il suo scritto. Spesso si cercano risposte, altre solo distrazioni, altre un tassello in più per rinfrancar lo spirito.....
@Desa: il canto di acchiappacoda... lo voglio leggere!
@Federica: non complicato anobii...
@Lea: l'importante è cercare...
riguardo al piccolo principe..smetti per cortesia di pensare le stesse cose che penso io ? libri ne ho letti all'incirca 300 se non di più..li mangio li divoro letteralmente, e poi il bello e che mi ricordo benissimo tutti i particolari...mi è capitato di leggere libri da cui ho imparato e libri che ho detestato... ce ne sono di tutti i tipi...
@Calendula: amore e odio... come quasi tutto quello che incontriamo-scontriamo nella vita... se la viviamo con passione. Un bacio Bk
ed eccomi rientrata!!
un bacione
Non riuscirai a trovarti, ma ti sarà più facile farti trovare (nel modo che credi migliore), più marmo toglierai e più sarà limpida la tua immagine.
@Mirtilla: bentornata!!
@Inenarrabile: può essere... ci sarà qualcuno in giro che ha la chiavi della mia testa e della mia anima, no?
Posta un commento