giovedì, giugno 05, 2008 |
Il divo |

All'inizio non volevo andarlo a vedere.
Poi un pò mi sono incuriosito sentendo parlare gli altri,
un pò perchè le mie compari di cinema F&F volevano vedere quello,
un pò perchè anche Eleanor ne parlava bene...
sono costretto anche a tornare all'ultimo spettacolo
perchè prima era pieno... ci sarà un motivo no?
Insomma eccomi seduto a guardare "il divo".
parte la legenda storica...
cos'è la P2...
cosa sono le Brigate Rosse...
cos'è tangentopoli...
chi erano Pecorelli, Calvi, Sindona, Ambrosoli...
La gente in sala cerca di leggere
le didascalie che sfilano veloci...
a me intanto salgono i brividi man mano
che leggo...
Comincia il film e mi scordo di tutto,
le musiche sono incredibili,
così come la regia...
scene e colonna sonora si intrecciano
martellanti, caricando di grottesco ogni
situazione, ogni discussione, ogni
gesto o parola del protagonista...
Semi-immobilità e scene degli omicidi si alternano
con una velocità pazzesca e dopo un pò ti rendi conto
che non lo sai cos'è più agghiacciante, se le
battutine del protagonista o la macchina di Falcone
che vola per aria...

Surreali, con caratterizzazioni quasi fumettistiche i
coprotagonisti, i membri della sua corrente politica...
ognuno col suo soprannome, ognuno con la sua fame
di potere e quel senso di muffa che traspare ad ogni movimento,
ad ogni loro espressione.
Un plauso speciale agli attori Servillo e Buccirosso,
rispettivamente Andreotti e Pomicino: fantastici rispettivamente
nelle camminate e negli sguardi, e nelle corse e nel ballo!

Fantastiche e inquietanti le citazioni del protagonista:
- Gli alberi, per crescere, hanno bisogno del concime.
- Ho la coscienza di essere di statura media, ma se mi giro attorno non vedo giganti…
- I preti votano, Dio no…
...e la citazione di Montanelli fatta da Scalfari:
- Giulio Andreotti o è il più furbo impostore, perchè sempre stato capace di farla
franca, o l’uomo piu perseguitato di questo paese.
Da paura il monologo in cui confessa tutto a se stesso
e la faccia di Riina quando in gabbia al processo chiede:
"si potrebbe avere un bicchiere d'acqua con le bbolllicineeee per cortesiaaaa"...
Fossi in voi non me lo perderei...
Il film è completamente fuori dagli schemi.
Merce rara ultimamente.
14 commenti:
sono davvero contenta di aver contribuito a farti vedere questo capolavoro!!!^_^
fantastica la colonna sonora eh??
unbacio, buon pomeriggio!
Urchi, volevo proprio invitare al cinema un ragazzo che mi piace... ma non so se sia un film dove io riesca a fare centro!!!?? o_O
Bene, grazie per il consiglio! Devo solo convincere qualcuno a venire con me...
sull'argomento ho sentito pareri piuttosto contrastanti, ma dopo una presentazione così..bisogna andarlo a vedere subito!!
Un bacio.
da come ne parli, mi sembra strano che qualcuno lo abbia finanziato...me lo appunto da andare a vedere.
Andrò avederlo!
Devo proprio andare a vederlo!!!!
Anch'io sono andata a vederlo qulache tempo fa, e devo dire che mi ha entusiasmato. E vuoi sapere una cosa? Non ci capisco proprio niente di politica...
Vorrei sottolineare che la colonna sonora, secondo me, è veramente, spettacolarmente splendida...
Ho visto anche io il film sabato. Sorrentino è bravissimo. Belle musiche, ironico e cinico quanto basta, anche se Toni Servillo (un grande!) è troppo alto per fare Andreotti. Comunque bel film!
@Eleanor: già ne è valso la pena...
bellissima la colonna sonora!
@Lindoz: se apprezza l'ironia del film, allora vale la pena di riuscirci... se no lascia stare!!!
@Laura: è così difficile?
@Sara: fammi sapere che ne pensi poi!
@Marlene: già molto strano... ma come diceva "qualcuno": nel bene o nel male purchè se parli.
@JLù: brava! fammi sapere...
@Cetta: vero vero!
@Thirty: concordo...
@LucyVS: Non ci avevo pensato all'altezza...
Che recensione ben fatta....ho visto anch'io questo film e devo dire che sono rimasta piacevolmente stupita di aver trovato finalmente un pò di stile e di linguaggio cinematografico moderno in un film italiano!!! si, era ora che il nostro cinema cominciasse ad uscire dai suoi canoni e clichet!!
Scusa la lunga assenza dal tuo blog...
Condivido in pieno la tua recensione su Il Divo... Gran bel film. Ci sono tutti gli ingredienti per capire perchè siamo ridotti così, oggi, come paese...
Caro bruketto,
scusami x il lungo silenzio sia telefonico che virtuale...
X quanto riguarda il film... stesse sensazioni... stesse opinioni... Ma... x il prossimo mi chiami?
Luko
Posta un commento